tippgirl ha scritto:
isaac68 ha scritto:
Salve a tutti.
Io ho 50 anni , sono laureato in ing. elettronica a Torino e lavoro da 20 anni nel settore automotive , con qualche esperienza anche commerciale.
In breve , il settore è finito , come si dice , con un piede nella fossa e uno su una buccia di banana. L'azienda in cui lavoro ci sta facendo fare ogni mese ferie forzate e siamo tutti in attesa della botta finale.
Ho mandato cv in tutti il nord Italia (centinaia) , ma niente !
Volevo solo avere un vs feedback della situazione lavorativa nel belpaese. Io ho già 50 anni , ne sono consapevole e magari può anche essere che il
mio cv faccia pena. Ma volevo avere un feedback più attendibile della mia sola percezione soggettiva della situazione generale.
Visto che mi mancano 20 anni alla ipotetica pensione , volevo capire il da farsi.
Grazie.
Sergio
Ci sono due problemi:
la tua età e la tua retribuzione.
Sicuramente , avendo anzianità di 20 anni e avendo inziiato negli anno '90 guadagni alemno un 20% in più di un tuo parigrado di 30 o 40 anni. E quindi non ti chiamano nemmeno a colloquio, perchè,finchè non sei ufficialmente disoccupato nsanno che non lasci il vecchio posto.
Diciamo che , per quanto riguarda lo stipendio , purtroppo non credo sarebbe un problema essendo abbastanza basso in proporzione alla esperienza.
Quello che mi interessava era avere un feedback sulla situazione del mercato del lavoro nostrano da fonti di prima mano ( = gente che sta mandando in giro cv e verifica le risposte del mercato) piuttosto che basarmi solo sulla mia esperienza limitata o le mirabolanti cifre snocciolate da enti di statistica vari che credo lascino decisamente il tempo che trovano.
Tutto per capire se continuare a far altri tentativi qui o partire x altri lidi (non banale alla mia non verde età).
Grazie.