biggolo ha scritto:
salve, sono un neolaureato (pochi mesi fa) in civile triennale 27 anni, sono iscritto alla magistrale. lavoro in azienda da prima di laurearmi (ovvero da 1 anno) e dopo molti sacrifici ci sono riuscito. il mio stipendio è rimasto invariato, sono 3° livello metalmeccanico e circa 1200€ mensili. non ho altre esperienza lavorative nel settore.
oltre al discorso della paga, lavorativamente c'è da considerare che in media 3 volte a settimana devo andare dall'azienda al cantiere facendomi 200km (spostamento che solo da 2 mesi avviene con macchina aziendale, prima mettevo la mia), la pausa sarebbe 2 ore ma quando sono fuori praticamente si riduce a 1 oretta. non ho buoni pasto/mensa e quindi devo provvedere da me, sicuramente supero le 40 ore settimanali ma senza straordinari pagati.
l'azienda è giovane come personale, solida e probabilmente potrei restare qui per molto, non riesco ad avere chiare le possibilità di carriera perchè nonostante sia in espansione, prima di me ci sono altri 2 ingegneri. inoltre, i miei dubbi principali nascono dalla paura di abbandonare e non trovare granchè dopo (la sede è a 20 minuti da casa mia).
il mio pallino resta sempre quello di avere uno studio tutto mio o in società e non essere dipendente, vorrei puntare a studi privati per avere le conoscneze.
cosa fareste?
Come mai non ti pagano gli straordinari?Mi sembra strano,gli straordinari non si pagano dal V s in su.
Lo so perchè io sono stata IV e V livello emtalmeccanico e gli straordinari mi sono sempre stati pagati.
Sul V livello cicciogatto ha ragione.
Comunque direi che hai un qualche superminimo se, da III livello percepisci 1200€ netti..anche se io non sono molto ferrata sui redditi sotti i 25 k, e forse ,se dentro ci sono ancora gli 80 euro del "decreto renzi" , lo stipendio è quello minimo da CCNl.