Salve a tutti!
Sono un neolaureato magistrale in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni e da un po' di tempo sto meditando di iniziare Ingegneria gestionale, per una serie di motivi (che non starò a sciorinarvi, dato che non voglio ammorbare nessuno

).
Ho fatto la triennale e la magistrale a Firenze e, per quanto interessante, ho conseguito una laurea con cui purtroppo è difficile trovare lavoro, specialmente in Italia. Per questo motivo, appena laureato (esattamente un anno fa), ho lasciato l'Italia, facendo il ricercatore per alcuni mesi in Olanda e un tirocinio nello Sviluppo organizzativo in Germania, presso la Flixbus (i famosi bus verdi che oggi potete vedere dappertutto). Un mese fa ho iniziato un secondo (e ultimo) tirocinio a Monaco di Baviera, sempre nel ruolo di Sviluppo organizzativo, presso la sede centrale della BMW.
Consapevole che non verrò assunto poiché il mio ruolo non è né compreso né richiesto, ho deciso di iscrivermi a Ingegneria gestionale, poiché mi ha sempre attratto e mi piace il tipo di lavoro svolto. Inoltre, mi sto rendendo conto che il tipo di lavoro che sto facendo al momento non mi soddisfa per niente.
Il mio dilemma è quindi questo: al momento ho quasi 25 anni e ho paura di cominciare un percorso universitario che terminerà, se tutto va bene, a 28 anni. Secondo voi è troppo tardi? Avrò comunque buone possibilità di lavoro, considerato anche il resto delle mie esperienze e le altre due lauree?
Grazie

!