Buonasera, per via dell'emergenza Covid-19, la prima sessione del 2020 si svolgerà tramite una prova orale unica, a distanza, in data unica il 16 luglio.
Cito testualmente le uniche informazioni che si trovano su quelli che saranno gli argomenti: "Tale prova verterà su tutte le materie previste dalle specifiche normative di riferimento e dovrà essere in grado di accertare l’acquisizione delle competenze, nozioni e abilità richieste dalle normative riguardanti ogni singolo profilo professionale."
Ora mi chiedo, come è possibile sostituire 4+4+8=16 ore di prove scritte, con svariate tracce a scelta, con un'unica prova orale? In che senso la prova verterà su tutte le materie previste?
Mentre per le precedenti sessioni erano stati organizzati anche dei corsi di preparazione all'esame di Stato e le tracce precedenti erano facilmente accessibili per potersi fare un'idea e per poterle preparare, questa volta la prova sarà completamente a scatola chiusa? Voi che ne pensate?
Gianfranco
|