Anzi dato che ho tempo ve lo posto una volta per tutte parte del dpr 328 che descrive le tipologia delle lauree ammesse all'iscrizione negli appositi albi nella sezione A:
Art. 47. - Esami di Stato per l'iscrizione nella sezione A e relative prove
1. L'iscrizione nella sezione A è subordinata al superamento di apposito esame di Stato.
2. Per l'ammissione all'esame di Stato è richiesto il possesso della laurea specialistica in una delle seguenti classi:
1. per il settore civile e ambientale:
1. classe 4/S - Architettura e ingegneria edile;
2. classe 28/S - Ingegneria civile;
3. classe 38/S - Ingegneria per l'ambiente e per il territorio;
2. per il settore industriale:
1. classe 25/S - Ingegneria aerospaziale e astronautica;
2. classe 26/S - Ingegneria biomedica;
3. classe 27/S - Ingegneria chimica;
4. classe 29/S - Ingegneria dell'automazione;
5. classe 31/S - Ingegneria elettrica;
6. classe 33/S - Ingegneria energetica e nucleare;
7. classe 34/S - Ingegneria gestionale;
8. classe 36/S - Ingegneria meccanica;
9. classe 37/S - Ingegneria navale;
10. classe 61/S - Scienza e ingegneria dei materiali;
3. per il settore dell'informazione:
1. classe 23/S - Informatica;
2. classe 26/S - Ingegneria biomedica;
3. classe 29/S - Ingegneria dell'automazione;
4. classe 30/S - Ingegneria delle telecomunicazioni;
5. classe 32/S - Ingegneria elettronica;
6. classe 34/S - Ingegneria gestionale;
7. classe 35/S - Ingegneria informatica.
C.V.D.
PS: anche biomedica e gestionale hanno le stesse caratteristiche di automazione di potersi iscrivere in due albi.