la risposta è molto più ampia :
1) in UK le universita' sono Electrical and Electronics Engineers, Electrical Electronics and Communication guarda qua:
http://www.prospects.ac.uk.
merda di un sistema italiano!!!
2) chi si iscrive spesso è perito in Elettronica e Telecomunicazioni il quale firma impianti elettrici, e continua con elettronica ma come ingegnere non può! MERDE sono DELLE MERDE, inquanto nei programmi ministeriali di scuola superiore un perito ELE & TLC fa impianti elettrici a TDP anzi consigliano al terzo anno progetti di impianti di elettrici e di illuminazione civile, trasformatori, PLC ecc..
Progetti innovativi vuol dire nulla o tutto, complessità vuol dire tutto o nulla.
Sarebbe da dire che se un ingegnere elettrico deve fare un impianto fotovoltaico innovativo che consiste nel uso di
celle fotovoltaiche innovative NON PUO' FIRMARLO A CASA MIA, perchè
la singola cella è un componente ELETTRONICO. E TANTA GIOIA!!
PER ME non fare utilizzare il GIS a un ingegnere civile e neppure l'elettronica ad un ingegnere industriale.
MERDE SONO DELLE MERDE!!!!!!!!!!