Buongiorno a tutti,
Volevo gentilmente chiedere il vostro parere riguardo a una questione che continua a non trovare una risposta precisa e su cui sto cercando di avere le idee chiare.
Il prossimo anno devo iniziare il mio corso di studi universitario dopo un liceo scientifico, ma mi trovo di fronte a un dilemma che non mi lascia pace: medicina (con specializzazione molto probabilmente in psichiatria) o ingegneria gestionale?
I miei dubbi derivano principalmente dal fatto che:
-Sono molto più portato per le materie teoriche e di memorizzazione (caratteristico del corso di studi di medicina), ma sono certo del fatto che la matematica, l'economia e specialmente l'informatica fanno molto più per me, mi piacciono di più, nonostante non riesca magari ad ottenere risultati brillanti come nelle altre
-Se dovessi vedermi nel mondo lavorativo, non sono sicuro di riuscire a vedermi come medico: gli ospedalie in genere le problematiche altrui mi mettono a disagio, ma in compenso ho ottime abilità retoriche e spesso mi fanno notare di essere molto efficiente nelle soluzioni che propongo per aiutare gli altri (il che sarebbe un gran punto di forza in un rapporto medico-paziente). Vedermi come figura di ingegnere invece mi fa sentire molto più sicuro, anche se non ho ben chiaro in cosa consistano i suoi ruoli e le sue funzioni
-Punto più importante, non riesco a capire effettivamente in quanto consista il guadagno di entrambi. La questione economica mi è sempre stata a cuore, poiché vorrei riuscire a guadagnare abbastanza per consentire un ottimo stile di vita a me, ed alla mia eventuale famiglia, come sta facendo mio padre in questo momento. Lui, ad esempio, è laureato in medicina con specializzazione in psichiatria, ed oltre ad avere un posto di lavoro pubblico, segue anche un'attività privata, con un conseguente soddisfacente stipendio mensile. Ma questo è l'unico punto di riferimento che ho sull'effettivo guadagno di un medico. Ora vi chiedo molto direttamente, posso io aspirare, da futuro ingegnere gestionale, a guadagnare quanto se non più di uno stipendio medio di un medico, oppure no? Quanto prende in media, un ingegnere gestionale (che sia alle prime armi o abbia vent'anni di esperienza?)
Vi ringrazio anticipatamente per il tempo è le risposte, e spero di riuscire finalmente a trovare una soluzione e a scegliere così definitivamente la mia strada futura dal prossimo anno
