mruoppolo ha scritto:
bafio ha scritto:
per me è meglio se vieni inquadrato all'interno di un job act qualsiasi oppure se a quella piva aggioungi anche attività per conto terzi
Devi aggiungere il soggettivo inarcassa, 14,5% sull'imponibile.
il soggettivo inarcassa viene dedotto integralmente
Sì, ma prima lo devi incassare e poi lo devi versare.
Se non lo incassi lo paghi lo stesso e resti in braghe di tela.
mi sembra un po' eccessivo aggiungerlo al 40% che ho indicato, anche eprché lui il 40% di spese e tasse non ce l'ha allora se facciamo i conti correttamente le spese sono quasi nulle (il comemrcialista è una spesa ma si porta in detrazione come tante altre cose) perché è lo stesso lavoro di prima e il fisco è il 22% / 27% allora si aggiungi anche inarcassa
la cosa triste non è il lorodo / netto, ma lavorare come prima dovendo sostenere integralmente tutto l'onere
cmq queste domande sone semrpe sceme
cioè la cosa più smeplice è prendere la busta paga e chiedere gli stessi identici soldi che si percepiscono al lordo, più un piccolo incremento dovuto alle spese fiscali che il datore di lavoro deve sostenere
e questo rappresenta il TETTO della trattativa, infatti, se il datore di lavoro ci mette a piva signifca che per lui siamo diventati un peso che non può più sostenere, ergo difficilmente tirerà fuori gli stessi soldi di prima senza aver alcun potere contrattuale insomam anche a volerlo fare despota, mi sembra poco spndere gli stessi soldi di prima solo per poter liberarsi di uno senza tante storie[/quote]