mb4616 ha scritto:
elektronmrk ha scritto:
sì bona notte, a me han pure detto che ero in Cile perchè non trovavo lavoro nella vallata...capiamoci.
Non so quanti anni hai ma io mi lamento del mio RAL che si è un po' "inginocchiato" e i 40 iniziano ad avvicinarsi, ma sono oltre 50k
Il mio knee point è coinciso con ben due figli quindi la mia propensione ai cambiamenti di sede è scesa
Bè perdonami ma "lamentarsi" per un 50k presuppone che il tuo stile di vita sia molto alto, ovvio che si può campare anche con meno. Io parlando con persone "normali" più grandi di me (che non si sono spostate in Cile) vedo che i parametri che utilizzano per valutare la bontà di un posto di lavoro sono sì quelli economici ma anche altre cose come ad esempio l'equilibrio con la vita privata,....siamo sicuri che andare in kazakistan per 60k o in nigeria per 80k sia meglio?
whiter4bbit ha scritto:
Non è questione di essere sottopagati o fortunati, ma lo stipendio non sale per anzianità... La maggior parte della gente che arriva a quei salari si è messa in gioco, ha cambiato aziende, magari ha accettato "sfide" come lunghe trasferte, alta reperibilità o responsabilità legale...
Quindi, ribadisco: un ingegnere che al giorno d'oggi guadagna bene (diciamo più di 35-40k) per ottenere quello che ha ottenuto o ancora di più, vuol dire che si è dovuto spostare, rinunciare a tot cose ecc? Perchè se è così allora bisogna rivalutare anche la bontà del titolo di studio.....perchè se io mi laureo in ingnegneria e "ho vantaggi rispetto agli altri" allora mi aspetto di poter crescere anche senza cambiare continente.....perchè allora per andare in america ci posso andare anche senza laurea, magari mi apro una pasticceria e guadagno......il mio è un esempio però vedo troppo spesso questo legame "se ti sposti = guadagni".....ma allora se il problema è solo quello, vuol dire che la ingegneria non è così vantaggiosa......
In Italia c'è il mito che l'ingegnere fa i soldi. O che sappai afre tutto
Non è così.
Se fai il dipendente guadagni come un altro qualsiasi laureato.
Non è che un impiegato tecnico guadagni più di un amministrativo.Mai stato così.
Semplicemente è più facile inserirsi nel mondo del lavoro con una laurea in ingegneria che con una in chimica, o in economia, o in biologia.
ma poi, una volta inseriti, gli stipendi sono gli stessi di altri alureati e, pure, di altri semplici diplomati.
La progressione di carriera dipende da tanti fattori.
Scordati di guadagnare 3000€ al mese senza grosse responsabilità e competenze, perchè non è così.