captainfox ha scritto:
Buonasera a tutti,
sono un neolaureato in Ing. Ambientale magistrale a Modena. Mi sono laureato a Novembre 2016 con 106 e da allora ho iniziato a cercare lavoro (nel frattempo ovviamente anche l'abilitazione alla professione come formalità).
Ho fatto diversi colloqui ma nessuna e dico nessuna proposta concreta di lavoro o anche solo di tirocinio. Tanti colloqui conoscitivi seguiti dal nulla.
Non so più cosa fare, ormai ho un buco nel curriculum di un anno e mezzo. Non so neanche se ho fatto la scelta giusta a livello universitario perchè gli unici sbocchi professionali di Ing. Ambientale sembrano essere la sicurezza sul lavoro e simili, che sinceramente non mi attirano molto.
Cosa mi consigliereste di fare ?
Ambientale purtroppo è una delle ingegnerie meno appetibili.
Io, dopo anni e anni finalmenet sono nel settore sicurezza e ambiente che mi piace molto (visto che è comuqnue un ruolo piuttosto "tecnico" , nei miei primi 10 anni di lavoor ho fatto tutt'altro proprio ).Però ecco, non tutti siamo uguali.
Io fossi in te non disdegnerei un ruolo nella sicurezza, ma se proprio non ti piace persevera e vedrai che un insermento da qualche parte lo troverai.
Mi sembra di capire che non hai neanche erasmus o esperienze all'estero che ti rendano un pochino più appetibile...se non ti viene fatta una proposta mai mi viene in mente che tu non ti ponga in maniera entusiasta e positiva durante il colloqui .Parlo per esperienza personale: anche io, come te, ho avuto il mio primo lavoro "serio" a un anno e mezzo dalla laurea.Ho sbagliato tantissimi colloqui proprio per come mi rapportavo: si vedeva che non ero motivata (e con il senno el poi mi sono giocata lavori interessanti) , non avevo fiducia in me stessa (l'essere rifiutata tante volte ha minato molto la mia autostima) e mi trovavo in un periodo particolare della mia vita dal punto di vista privato. Non ti abbattere perchè è pochissimo che cerchi.Tieniti in attività con qualsisi lavoro/lavoretto ti capiti e continua a cercare. Che lavoro cerchi?? Che vorresti fare?? La zona del modenese è abbastanza vivace ancora dal punto di vista lavoartivo e se ti accontenti qualcosa trovi.
Nel 2012 ho incontrato proprio a Modena l'assistente con cui diedi, anni prima Scienza delle Costruzioni.Mi disse che tanti laureati di Modena li mandava in paesi extra ue a lavorare. Se mi scrivi in privato ti dico chi è il Prof (ammesso ceh sia ancora a Modena)