731086 ha scritto:
Poi bisognerebbe valutare le ore lavorate... Un medico del SSN più di 38 ore non fa e se fa i turni comunque ci sono indennità che fanno lievitare la cifra prima descritta.
Un diplomato tecnico farà le sue 40 ore settimanali però può essergli richiesto un lavoro fisico che al laureato spesso non è previsto...
L'ingegnere invece mediamente fa ben più delle 38 ore del medico, si va dai 42/43 degli ambientali che comunque sono quelli che prendono di meno ai 47 del gestionale...
ma scusa, da dove li prendi questi numeri??
A volte mi sembra che non sai di cosa stai parlando.
le opre di lavoro dipendono da come è organizzato il lavoro, dal CCNL applicato, dal ruolo.
Per legge nn puoi superare le 48 settimanali, ma diversi ruoli necessitano di presenza contnuativa in azineda, e gli straordinari non sono conteggiato quindi comunque nessun inspettore del lavor potrà mai verificare che venga superato il monte ore.
con la libera professioen non hai orari.
Non importa che titolo di studio hai per il conteggio delle ore, conta il contesto lavorativo.