IngForum http://www.ingegneri.info/forum/ |
|
Ingegneria Energetica o meccanica http://www.ingegneri.info/forum/viewtopic.php?f=11&t=92410 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marico85 [ mercoledì 19 dicembre 2018, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ingegneria Energetica o meccanica |
albertopetitti ha scritto: Ciao a tutti, sono uno studente al primo anno del Polito e mi sono iscritto ad ingengeria energetica, nonostante ciò ho letto un po'ovunque che è consigliato fare prima meccanica e specializzarsi poi con la magistrale, è vero? Consigliate anche voi così o è giusto anche specializzarsi fin da subito? Inoltre ingegneria energetica è futuribile in Italia o solo all'estero? Grazie per le risposte Se devi scegliere ingegneria ti consiglio di andare su meccanica, civile, elettrica e chimica o informatica! Il resto serve solo ad aumentare gli iscritti delle università! |
Autore: | albertopetitti [ mercoledì 19 dicembre 2018, 11:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Ingegneria Energetica o meccanica |
Ciao a tutti, sono uno studente al primo anno del Polito e mi sono iscritto ad ingengeria energetica, nonostante ciò ho letto un po'ovunque che è consigliato fare prima meccanica e specializzarsi poi con la magistrale, è vero? Consigliate anche voi così o è giusto anche specializzarsi fin da subito? Inoltre ingegneria energetica è futuribile in Italia o solo all'estero? Grazie per le risposte |
Autore: | 731086 [ mercoledì 19 dicembre 2018, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ingegneria Energetica o meccanica |
marico85 ha scritto: albertopetitti ha scritto: Ciao a tutti, sono uno studente al primo anno del Polito e mi sono iscritto ad ingengeria energetica, nonostante ciò ho letto un po'ovunque che è consigliato fare prima meccanica e specializzarsi poi con la magistrale, è vero? Consigliate anche voi così o è giusto anche specializzarsi fin da subito? Inoltre ingegneria energetica è futuribile in Italia o solo all'estero? Grazie per le risposte Se devi scegliere ingegneria ti consiglio di andare su meccanica, civile, elettrica e chimica o informatica! Il resto serve solo ad aumentare gli iscritti delle università! Mmhh elettrica direi proprio di no così come civile. Al Polito energetica è fatta bene così come al polimi. |
Autore: | marico85 [ mercoledì 19 dicembre 2018, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ingegneria Energetica o meccanica |
731086 ha scritto: marico85 ha scritto: albertopetitti ha scritto: Ciao a tutti, sono uno studente al primo anno del Polito e mi sono iscritto ad ingengeria energetica, nonostante ciò ho letto un po'ovunque che è consigliato fare prima meccanica e specializzarsi poi con la magistrale, è vero? Consigliate anche voi così o è giusto anche specializzarsi fin da subito? Inoltre ingegneria energetica è futuribile in Italia o solo all'estero? Grazie per le risposte Se devi scegliere ingegneria ti consiglio di andare su meccanica, civile, elettrica e chimica o informatica! Il resto serve solo ad aumentare gli iscritti delle università! Mmhh elettrica direi proprio di no così come civile. Al Polito energetica è fatta bene così come al polimi. Gli impianti elettrici servono in tutti i settori, per gli impianti energetici ci sono i meccanici e gli elettrici. Gli energetici cosa sono, un ibrido? Un doppione? |
Autore: | 731086 [ mercoledì 19 dicembre 2018, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ingegneria Energetica o meccanica |
Se devi scegliere ingegneria ti consiglio di andare su meccanica, civile, elettrica e chimica o informatica! Il resto serve solo ad aumentare gli iscritti delle università![/quote] Mmhh elettrica direi proprio di no così come civile. Al Polito energetica è fatta bene così come al polimi.[/quote] Gli impianti elettrici servono in tutti i settori, per gli impianti energetici ci sono i meccanici e gli elettrici. Gli energetici cosa sono, un ibrido? Un doppione?[/quote] Per gli impianti elettrici basta un perito tranne per i grossi progetti che in Italia non ci sono |
Autore: | whiter4bbit [ giovedì 20 dicembre 2018, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ingegneria Energetica o meccanica |
Veramente io di ingegneria elettrica ho sempre letto bene (più che altro ci sono pochissimi laureati in questo settore specifico). |
Autore: | svip [ giovedì 20 dicembre 2018, 23:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ingegneria Energetica o meccanica |
marico85 ha scritto: albertopetitti ha scritto: Ciao a tutti, sono uno studente al primo anno del Polito e mi sono iscritto ad ingengeria energetica, nonostante ciò ho letto un po'ovunque che è consigliato fare prima meccanica e specializzarsi poi con la magistrale, è vero? Consigliate anche voi così o è giusto anche specializzarsi fin da subito? Inoltre ingegneria energetica è futuribile in Italia o solo all'estero? Grazie per le risposte Se devi scegliere ingegneria ti consiglio di andare su meccanica, civile, elettrica e chimica o informatica! Il resto serve solo ad aumentare gli iscritti delle università! informatica troppo concrrenza e stipendi più bassi, meglio elettronica |
Autore: | 731086 [ venerdì 21 dicembre 2018, 0:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ingegneria Energetica o meccanica |
svip ha scritto: marico85 ha scritto: albertopetitti ha scritto: Ciao a tutti, sono uno studente al primo anno del Polito e mi sono iscritto ad ingengeria energetica, nonostante ciò ho letto un po'ovunque che è consigliato fare prima meccanica e specializzarsi poi con la magistrale, è vero? Consigliate anche voi così o è giusto anche specializzarsi fin da subito? Inoltre ingegneria energetica è futuribile in Italia o solo all'estero? Grazie per le risposte Se devi scegliere ingegneria ti consiglio di andare su meccanica, civile, elettrica e chimica o informatica! Il resto serve solo ad aumentare gli iscritti delle università! informatica troppo concrrenza e stipendi più bassi, meglio elettronica Per me in questo ordine: Chimica, meccanica, gestionale, informatica, elettronica, aerospaziale, automazione, elettrica, energetica,ambientale, biomedica, civile, edile. Per lavorare da dipendente nell'industria o imprese di costruzione. Nella media degli atenei italiani. |
Autore: | whiter4bbit [ venerdì 21 dicembre 2018, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ingegneria Energetica o meccanica |
Dipende se stai valutando la flessibilità, lo stipendio, l'avanzamento di carriera, la probabilità di avere un lavoro a tempo indeterminato, l'opportunità di avviare un carriera da libero professionista in futuro... generalmente non puoi avere tutto. |
Autore: | 731086 [ venerdì 21 dicembre 2018, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ingegneria Energetica o meccanica |
whiter4bbit ha scritto: Dipende se stai valutando la flessibilità, lo stipendio, l'avanzamento di carriera, la probabilità di avere un lavoro a tempo indeterminato, l'opportunità di avviare un carriera da libero professionista in futuro... generalmente non puoi avere tutto. Per lasciarsi più porte aperte meccanica. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |