Purtroppo non c'è una risposta chiara alle vostre domande: è inutile cercare un settore o una specializzazione che paghino più di altre. In ogni settore c'è un ampio ventaglio di salari e opportunità che dipende anche dal ruolo che andate a ricoprire in azienda. Lavorare per un grande nome poi significa anche tre cose: bonus, stabilità e rivendibilità. Di questo probabilmente non è tenuto conto nelle RAL che trovate in giro.
Anche acquisire "molte esperienze diverse" è un'arma a doppio taglio. Vi rende più rivendibili, ma sarete poco specializzati, quindi non avrete mai un vero plus di rivendibilità. Io lavoro in un settore molto specifico e ricevo costantemente offerte molto specifiche da tutta europa: non mi contatterebbero mai se non fosse per la mia specializzazione. Ovviamente appena cerco di uscire dalla mia comfort zone a nessuno interessa il mio curriculum: come dicevo, armi a doppio taglio.
Inultile quindi che cerchiate il manuale dell'ingegnere di successo, non c'è.
Quello che viene pagato sono responsabilità, affidabilità, autonomia e risultati. Semplice da capire, difficile da realizzare.
Quanto viene pagato?
Parlando del nord italia e di netto mensile sui 12 mesi, si parte da 1500€.
Dopo qualche anno si arriva sui 2000€ se si iniziano ad avere le caratteristiche sopra esposte.
Poi si passa a 2500€ se si viene promossi a quadro (vedetelo come un "manager" nel senso popolare del termine)
C'è una sorta di cap a 3000€ a cui comunque molti arrivano con una decina d'anni di esperienza o poco più.
I soldi veri in azienda si fanno se diventate dirigenti, ma è un percorso generalmente più lungo e a cui accedono in pochi per ovvi motivi piramidali. In ogni caso qui parliamo di stipendi che vanno dai 3500 ai 6000€ di media, a seconda di quanto vi avvicinate al vertice, ma si può anche salire di più verso i 10.000, a questi livelli poi i bonus sono talmente tanti che la situazione si fa fumosa e diciamo che non ho molta esperienza nel settore...
Quindi cercate di avere delle aspettative consone, in Italia redditi da 3000€ al mese sono rari, un ingegnere ci può arrivare, l'impiegato medio si ferma a metà. Se avete in testa cifre molto diverse da quelle che ho scritto, magari perchè sempre "cercando su internet" avete letto qualche paragone con gli USA o la Svizzera, o rivedete le vostre aspettative o puntate agli USA e alla Svizzera... O vi date alla libera professione o addirittura all'imprenditoria e vi giocate le vostre carte. Ma a inizio carriera penserei a farmi le ossa, fossi in voi, non avete idea di quanto è profonda la tana del bianconiglio, altro che università
