fidati, già c'è una burocrazia immensa che complica solo inutilmente le cose;
i controlli in genere li fanno persone ragionevoli, preparate e con buon senso, male che vada diranno che occorre rifare l'accatastamento,
la stanza poi dovrebbe essere accatastata diversamente solo se suscettibile di autonoma utilizzazione, in particolare dal punto di vista fiscale (ad es. affittandola ad altri); anche nelle grotte preistoriche c'era una zona utilizzata per ripostiglio
sul fatto poi di dormire in un ripostiglio, in una stalla, su un albero, in un cartone, sono ancora alla ricerca di una sentenza di cui mi diceva un collega, che dice che ognuno è libero di vivere dove vuole (cosa peraltro scontata e logica, se non è cambiata la Costituzione repubblicana)
a proposito di stalla, quando ero bambino un mio vicino aveva il mulo, come mezzo di trasporto e aiuto nel suo lavoro (bei tempi, non c'erano solo milioni di automobili ) in un locale non accessibile dalla sua abitazione ma dalla strada, ma l'unità immobiliare era unica come lo è ancora adesso, anche se originariamente i locali erano collegati, era già cambiata l'esigenza di riscaldarsi con il calore degli animali, per cui quella comunicazione era stata chiusa, ma la stanza del mulo faceva parte a tutti gli effetti della casa di quella famiglia