731086 ha scritto:
Non ci sono aziende chimiche??
La basf da sola da lavoro a 500 ingegneri in emr...
La versalis...
Tutte le ditte metalmeccaniche...
Tutte le ditte motoristiche...
Sarà che non si vuole spostare. Anche a Ravenna nel polo oil and gas sono molto ricercati
Guarda ti dico, in tutta sincerità, il tuo "limite" in tutto questo è che a te manca la fase della ricerca del lavoro e del confronto con i tuoi compagni di corso o comunque conoscenti che il lavoro se lo devono trovare e costruire oggi (non gente che è già a posto perchè sistemata quando si poteva ecc ecc)
Vedi, tutte queste dissertazioni/discorsi che fai del tipo "lì cercano", "gli ing xxx possono trovare" "le statistiche dicono".....parli per letto o sentito dire, fidati, quando dovrai inserirti e farai i paragoni con altri che si staranno inserendo comincerai a dare meno credito a tutte queste statistiche, queste voci di corridoio ecc.....
La basf dà lavoro a 500 ingegneri? Non è detto che un domani ci entrerai tu......trovare lavoro consta di tante variabili al giorno d'oggi, non puoi pensare che trovare lavoro sia come studiare e passare un esame universitario.....
Spesso non è semplice non solo perchè di lavoro ce n'è poco, ma perchè subentrano tanti fattori: tipologia di lavoro, contratto, stipendio, distanza, ambiente, colleghi, prospettive, capi, requisiti richiesti, cosa si stava cercando in quel momento, come si è arrivati al colloquio, capacità dei selezionatori, fortuna, ecc ecc ecc
Capirai bene che quando ci sono tutte queste variabili, è difficile fare statistiche e argomentazioni credibili e adattabili a tutti i casi.
I tempi del laureato che trovava comunque sono finiti da almeno una decina d'anni, poi bisogna dire che molti lavori che magari noi screditiamo possono essere piacevoli e viceversa; l'importante è non avere pregiudizi (in un senso o nell'altro) e non scoraggiarsi se le cose andranno male; poi vabè tu ormai sei alla fine quindi non posso consigliarti di cambiare, altrimenti l'avrei fatto
