elvy95 ha scritto:
Sono in profonda crisi, riguardo alla scelta di università. Sono in ritardo, ho 23 anni. Ingegneria mi piace, perché è problem solving e dà sbocchi. Non riesco a scegliere tra gestionale, meccanica ed elettronica. Gestionale sembra la migliore, perché è ricercata ed ha meno matematica delle altre due, quindi si dovrebbe finire in tempo. Solo, con un carattere introverso come il mio, credo che gestire clienti non faccia proprio per me.
Si deve essere estroversi e con capacità di leadership, o ci sono anche tanti ruoli in cui non si ha a che fare con i clienti e si sta più a fare analisi?
Meccanica è molto generalista, e da noi il settore è soprattutto manufatturiero. Ma come è la richiesta? Ce ne sono troppi?
Infine elettronica, è più difficile, ma è buona per il futuro, sembra che che ce ne siano di meno, quindi meno competizione per uno studente più vecchio. Solo che da noi il settore non sembra buono.
Come vedete sono in confusione. Cosa mi consigliate in termini di domanda, carattere introverso ed anche possibilità di andare all'estero?
la leadrship serve per diventare team leader.
Non cerdo proprio lo sarai da neulaureato.
Francamente questa cosa del carattere non la vedo così vincolante. A meno che non ti possa danneggiare in caso di colloquio.
Con gestionale puoi anche gestire le spedizioni , non è che fai per forza il manager.
Io credo che un ragazzo che approccia l'università, oggi, deve cercare di capire cosa può imparare dall'università e decidere .Anzi dovrebbe fare un ragionamento diverso: vorrei fare queato tipo di lavoro, che titolo di studio mi consente di poterlo fare? da lì scegliere gli studi, cercando lavoro già mentre si studia.
Lo so che non è facile, quando si ha poca dimestichezza con il mondo e con il lavoro.Ma è l'unico modo per non rimanere delusi.