frank80 ha scritto:
Cita:
t'ho risposto che la prova di carico si far su un palo prova! non si fa su un palo destinato alla struttura!
Veramente, se stiamo parlando di NTC2008 (sulle 2018 sarò preparato tra un decennio, quando usciranno le NTC2028...), non mi pare sia obbligatorio fare le prove di carico su un palo prova.
Anzi.
Se le fai su un palo prova, hai un bello sconto sui coefficienti di sicurezza da applicare alle caratteristiche del terreno, e (forse) il costo della prova lo ripaghi con un risparmio sul numero di pali.
Ma se usi i coefficienti di norma, senza sconti, puoi benissimo fare una prova (con opportuni carichi...) su un palo destinato alla struttura.
Cita:
poiché non richiesta dal collaudatore in corso d'opera né ritenuta necessaria dalla DL data la elevata qualità dei materiali utilizzati (cemento 425, dosaggio 350kg/mc, additivi, ecc)
Questa incredibile boiata l'avrete/l'avranno mica scritta da qualche parte????
con i pali deve essere effettuata la prova di carico, lo dicono espressamente le norme
e non si può derogare perché non è nella discrezionalità del DL nè in quella del collaudatore
il § 6.4.3.7.1 dice che le prove di carico debbono essere fatte su pali pilota
il § 6.4.3.7.2 dice che vanno fatte prove sui pali di fondazione e ne disciplina le modalità
io non ci leggo nessuna controindicazione, faccio un palo pilota e ci faccio la prova di carico, prova di carico che nn è per nulla intesa nel valutare la resistenza ultima del palo ma solo i suoi cedimenti sotto carico pari a 1.5 volte quello previsto
quindi per il caso di specie basta che fanno un palo pilota e ci fanno la prova