Buona sera,
mi sarebbe molto utile un vostro parere in merito alle verifiche necessarie per l'intervento che vado a descrivervi.
Nell'ambito di interventi di manutenzione straordinaria all'interno di un fabbricato esistente con struttura in muratura di tufo e orizzontamenti a volta del tipo a botte realizzate con blocchi di laterizio forato a sezione quadrata 10x10 cm.
In pianta il fabbricato si compone di due grandi ambienti separati da una parete portante (allego un immagine) ciascuno dei quali con volta a botte avente luce di circa 3.5 m freccia di 80 cm.
il fabbricato è costituito da due piani fuori terra.
Per migliorare la distribuzione interna degli ambienti vorrei proporre lo spostamento del corpo scala, demolendo quello esistente (in cca) e inserendo, in posizione diversa, una scala a giorno con struttura metallica che collega tutti i livelli.
L'intervento è possibile demolendo una porzione della volta (cosi come indicato dal tratteggio nell'immagine).
A mio parere è possibile far rientrare l'intervento tra gli interventi locali ma non saprei come dimostrarlo .
Secondo voi, cosa andrebbe verificato? La spinta della volta adiacente sulla porzione di muro "svincolato"?
Nel caso delle volte a botte è corretto parlare di rigidezza di piano? come la verifico?
qual'è il comportamento delle volte a botte nel caso di sisma?
è quindi necessario realizzare un rinforzo del foro?
Grazie per la collaborazione
