Buongiorno a tutti. Sto affrontando la manutenzione straordinaria del coperto in un edificio in muratura portante. Il coperto è a travi lignee, strutturalmente composto da: orditura principale + orditura secondaria + tavolato.
Opero in Emilia Romagna. E' prevista la sostituzione del tavolato, di un solo travetto ammalorato (orditura secondaria) e di una sola trave principale, ammalorata.
Ai fini di inquadrare l'intervento sotto il profilo strutturale e di pratiche richieste, ho trovato che la sostituzione del tavolato e del travetto ricadono all'interno degli interventi privi di rilevanza per la pubblica incolumità (DGR 687/2011 Emilia Romagna), se si rispetta il requisito del peso post intervento, che deve essere al massimo +10% di quello di partenza. Quindi niente pratica strutturale.
Mi rimane il dubbio circa l'elemento "principale" che vado a sostituire, in quanto sono in dubbio se valutarlo come elemento di orditura principale o come elemento rompitratta. Valutando lo schema degli elementi mi sembra un rompitratta.
In ogni caso credo sia necessario il deposito sismico per la sostituzione di questo elemento. Intervento locale. Questo in quanto non viene citato nell'Allegato 1 alla DGR sopracitata la sostituzione di elementi principali o rompitratta come interventi privi di rilevanza per la pubblica incolumità.
La sostituzione prevista comunque è a favore di un elemento di uguali caratteristiche di quello esistente.
Cosa ne pensate?
