Salve a tutti, sono una studentessa di ingegneria civile (magistrale in strutture).
Per la mia tesi, analisi di stabilità della parte rimasta dopo il crollo del ponte Morandi, devo creare un modello FEM.
Per il momento il professore mi ha detto di farlo a "pezzi", per esempio fare il modello del cavalletto con il suo impalcato, e poi delle travi tampone ecc..
Lui mi ha detto di
"schiacciare tutte le rigidezze sul piano medio" e quindi iniziare a modellare l'impalcato con elementi frame (uso sap2000).
Sto studiando la teoria del corso, ma non ho mai progettato un ponte, quindi non so bene come muovermi.
L'impalcato è a cassone plurucellulare.
RIporto un'immagine dei disegni cad per capire la geometria.
Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire come "schiacciare le rigidezze"?
Sicuramente poi tornerò da lui a chiedere, ma intanto volevo provare a farcela da sola prima della revisione.
La mia idea era di calcolare la rigidezza dell'impalcato e poi assegnarla ad elementi frame che lo rappresentino.
Ma magari se c'è qualcuno esperto di ponti, può spiegarmi meglio su come si procede per il modello.
Grazie a tutti.
https://www.dropbox.com/s/5phkn0noe8cc6p1/DISEGNIPOLCEVERA.pdf?dl=0