Ciao a tutti.
Mi sono laureata da poco e ho iniziato ad usare il software di calcolo MIDAS GEN.
Devo fare la modellazione, il calcolo e le verifiche di un ponte. Mi trovo però in forte difficoltà, sia per la mia pochissima esperienza, sia per incertezze nell'ambito della modellazione.
Il ponte in questione è in acciaio con soletta collaborante in c.a.
Ho modellato travi e traversi creando le sezioni in acciaio presenti nell'elenco dei profili e la soletta usando una sezione rettangolare in cls. Successivamente, per creare una connessione fra le parti, ho inserito dei nodi in corrispondenza della soletta e li ho collegati alle travi principali tramite dei link rigidi. E' una soluzione plausibile?
Inoltre i traversi sulla sbalzo (quelli in corrispondenza del marciapiede, per intenderci) voglio che siano allineati ala con ala con le travi principali. Per cui ho creato un offset, lasciando la posizione del nodo invariata. Questo però equivale ad avere dei bracci rigidi. Può creare dei problemi? C'è un altro modo per modellare una situazione del genere?
Per quanto riguarda i vincoli, l'impalcato è appoggiato.. per cui ho bloccato le traslazioni in y e z, lasciando libera quella in x per tenere conto delle dilatazioni dell'acciaio. E' corretto secondo voi?
Per i carichi, ho seguito le indicazioni delle NTC 08, creando degli static load case. Ma, a parte il peso proprio G1 assegnato come self weight, non so come tenere conto di G2. G3, Q ed eventuali distorsioni... Consigli?? Devo definire un floor load???
Per applicare vento e sisma, devo definire i piani (story)? Ma ha senso nel caso di un ponte?
Per i carichi variabili da traffico, c'è il comando moving load.. Ma come si usa?? Mi chiede di definire delle linee di traffico e di dare un'eventuale eccentricità. Ma in base a cosa faccio queste scelte??
Una volta definiti e assegnati tali carichi, che analisi devo lanciare?? Semplicemente un'analisi statica o devo prima generare il moving load?
Le spalle mi consigliate di calcolare in un altro modello note le sollecitazioni agli appoggi? E la soletta?
Infine, mi hanno detto che midas gen non verifica le sezioni miste. E' vero?
Qualora dovessi fare le verifiche a meno, avete qualche dritta?
Grazie a tutti.