Ciao a tutti. Sto modellando la fondazione (a platea) di una struttura in acciaio che si sviluppa su due piani, di cui uno (di 4m circa) interrato. Per l'interazione terreno-struttura, ho optato per il letto di molle alla Winkler, con un coefficiente di sottofondo di 10 kg/cm3.
1)E' corretto? C'è un altro modo di procedere?
2)Devo vincolare la fondazione orizzonatalmente?
3)A parte il peso proprio e le reazioni derivanti dai pilastri della struttura in elevazione, che tipo di azioni agiscono sulla platea?
|