Buongiorno ragazzi.
Un costruttore ha costruito due corpi di fabbrica, costruiti su un dislivello tra monte e valle di un paio di metri.
I fabbricati sono adiacenti, giuntati sismicamente e per lo smaltimento delle acque meteoriche dal piazzale di monte ha pensato bene di mettere una caditoia, far attraversare il giunto sismico da un tubo DN200 in PVC e raccogliere le acque a valle in un pozzetto che poi va a collegarsi alla rete fognaria.
La soluzione, ad occhio mi sembra un pò approssimativa, ma volevo capire se esiste una normativa (o una UNI) che vieta di mettere tubazioni o quant'altro all'interno di un giunto sismico.
D'altronte, se dovesse succedere un sisma, per effetto del martellamento il tubo verrebbe a spaccarsi creando non pochi problemi agli immobili adiacenti.
Volevo solamente essere supportato da normativa in materia che non sono riuscito a trovare in rete... chiedo pertanto parere a chi mi può aiutare.
Al momento sono fermo alla dichiarazione del costruttore: "ma che danno può fare un tubo che attraversa due palazzi?"
Grazie, saluti a tutti.