ctthuhuong ha scritto:
scusate se vado un po' fuori tema, anche se in realtà è collegato eccome alla questione pensioni-contributi: "la vita media si allunga" è la frase che più volte si sente dire in giro, anche più di "roma ladrona" o di "meno tasse per tutti". E l'ho sempre detto anch'io. Ma...siamo sicuri? I dati statistici di riferimento tengono conto delle generazioni falcidiate dalle guerre e dalle malattie allora incurabili; oggi non si muore in guerra (o comunque molto molto meno di 70-100 anni fa), e "la medicina ha fatto miracoli" (altra frase mitica), ma ragazzi di 20-30 anni si ammazzano in macchina quasi come in guerra (si guida meglio di mezzo secolo fa, ma il traffico è decuplicato), i quarantenni e i cinquantenni sono falcidiati come mosche da infarti e tumori (che si curano sempre di più ma non ancora completamente) per come sono cambiati i ritmi e gli stili di vita. E così via.
Magari sbaglio, e le statistiche a livello mondiale dicono questo, per fortuna (perché vorrei proprio tanto campare, anche se senza pensione) ma scommetterei qualcosina in più su altri 20 anni ai miei genitori di 64 e 70 che su altri 30 su di me che ne ho 32. Non si vede ma mi sto' toccando. Però è quello che penso; per me e, guardandomi intorno, per tanti come me. Boh? Meno male mi sbaglio...
Potrebbe essere un sistema perfetto: il lavoratore mediamente muore prima di arrivare alla pensione.
Sarebbe ben bilanciato no?