un buon testo di Idraulica è quello di Citrini e Noseda, che tratta ampiamente il problema condotte in pressione, però solo teoricamente;
per il singolo materiale ci sono molti utilissimi cataloghi di produttori (con informazioni su resistenze meccaniche, chimiche, su posa in opera ecc.) , e a proposito mi hai fatto ricordare che ne avevo su pvc, pead, fibrocemento e non so più dove li ho messi;
attenzione comunque ai prodotti plastici; la plastica ha una struttura come il vetro, non stabile, con il tempo quindi, in particolare le caratteristiche meccaniche si degradano, si fragilizza, cosa peraltro facilmente verificabile anche con esperimenti "casalinghi";
(questa cosa me la fece notare il mio prof. di Costruzioni Idrauliche quando ormai avevo finito il progetto da portare all'esame, dovetti quindi convincerlo che non potevo rifare tutto perché avevo necessità di laurearmi

)