Secondo i commi 2 e 2 bis del 380, sono realizzabili con scia: 2. .... "le varianti a permessi di costruire che non incidono sui parametri urbanistici e sulle volumetrie, che non modificano la destinazione d'uso e la categoria edilizia, non alterano la sagoma dell'edificio qualora sottoposto a vincolo ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modificazioni e non violano le eventuali prescrizioni contenute nel permesso di costruire."
2-bis. ...."comunicate a fine lavori con attestazione del professionista, le varianti a permessi di costruire che non configurano una variazione essenziale, a condizione che siano conformi alle prescrizioni urbanistico-edilizie"....
Nel mio caso la variazione da apportare in corso d'opera incide sulla volumetria, senza superare quella massima consentita, ma non configura una variazione essenziale.
Ai sensi del comma 2-ter dell'art. 34 del 380, non rappresenta neppure una difformità parziale, perchè è al di sotto del 2% della superficie/cubatura di cui al Permesso di costruire.
Per la variante basta la SCIA finale? giusto?
|