Buongiorno a voi, sappiamo tutti che senza partita iva si può fare solo lavoro occasionale senza copertura di Inarcassa Le relative ricevute fiscali, sino a 5000 €, si possono fare senza contributi previdenziali Superati i 5000 € vi è necessità di iscriversi nella gestione separata Inps, cosa che ho fatto avendo superato i 5000 € Quindi le ricevute che andrò ad emettere, dopo aver superato i 5000 €, saranno soggette alla gestione separata inps con i contributi pari al 24% (1/3 a carico mio e 2/3 a carico della committenza) Il quesito che pongo è questo Mio vien detto che senza P.I. posso fare ricevute fiscali solo ai titolari di P.I. e non hai privati Mi sembra strano Voi che ne dite? Grazie Antonio Maselli
|