afazio ha scritto:
Non ritieni di essere esagerato per una battuta non capita?
Che ne dici di un bel riassunto?
a- tu racconti un fatto a te accaduto d'una lettera di conferimento incarico proveniente da una pubblica amministrazione con già fissato il compenso pari ad 1/5 di tariffa...
b- io ritengo la cosa ridicola e per l'aspetto tariffa e per il fatto che una PA abbia scritto a te e non a caio (certo non ha scritto a me o ad altri di questo forum), mi fa pensare che forse ti hanno tirato a caso da un bussolotto oppure sei/eri ammanicato con quella PA, tanto da saltare procedure piu' trasparenti di affidamento incarico...
c- a questo punto scrivo una banale battuta.. "che ti abbiano scoperto?"..
d- non comprendi la battuta e questo puo' anche starci, ma alla mia successiva battuta stupida ritieni opportuno rispondere con termini a me rivolti non tanto simpatici e poi continui addirittura stilando profili psicologici vari su quella che puo' essere la mia personalità.
Per finire, m'han detto che ho dei brutti caratteri, ma guardacaso sono gli stessi che usi tu e che usano tutti quanti in questo forum, non essendo possibile sceglierne di diversi.
Caro Fazio, se vuoi il riassunto te lo faccio io.
1. Racconto un fatto secondo me sintomatico del nuovo clima post-Bersani. Per la cronaca, lettere di incarico le AAPP penso ne scrivano a chiunque, non so dalle parti vostre se basta una stretta di mano per conferire un incarico pubblico. Oh, parlo ovviamente di incarichi sotto soglia, affidamenti fiduciari, dati a professionisti peraltro regolarmente iscritti nell'elenco dei tecnici a cui affidare incarichi di importo inferiore a 100.000 euro bla bla come ne esistono presso tutti gli Enti pubblici. Il fatto che uno conosca qualche persona all'interno dell'AP penso sia assolutamente normale. La differenza è che fino a prima di Bersani le lettere di incarico non recavano alcun importo: alla fine della prestazione, il tecnico presentava la sua brava parcella secondo tariffa, che si chiudeva con una cifra già nota e regolarmente inserita nel quadro economico. Oggi invece puff! L'AP prende finanziamenti (regionali, europei ecc.) che prevedono, tra l'altro, il pagamento di professionisti a tariffa (non potrebbe essere diversamente), ma poi alla fine li liquidano con un tozzo di pane ed il resto dei soldi va in "imprevisti", "consulenze", "incentivi per il RUP" ecc. ecc., cioè una buona occasione per mangiarci su...grazie al caro Bersani!
2. Te ne esci con una domanda/battuta che IMHO non ha alcun senso, stante quanto sopra, e continua a non averne nonostante la tua pseudo-spiegazione.
3. Alla mia semplicissima richiesta di chiarimenti ("sarà l'ora tarda, ma non l'ho capita"), rispondi in modo ancora più cretino;
4. Alle mie proteste per l'inutilità del tuo contributo alla discussione, rispondi come nemmeno in I° media nessuno si sognerebbe mai di fare, con Ciccio al bagno, ufficializzando definitivamente la tuà già sospettata (per via di questo e numerosi altri thread) tendenza all'onanismo verbale ed al cazzeggio dialettico sistematico.
5. Ti rispondo consigliandoti la lettura di un ottimo libro, nel quale troverai gustoso leggere i bislacchi giochi verbali di un personaggio che forse un po' ti somiglia in questo, e finalmente ti offendi un po', prendendotela per quanto ti ho scritto.
In conclusione: il carattere nessuno se lo sceglie, e probabilmente il mio non è migliore del tuo, soprattutto perchè non so tenermi quando vengo provocato.
Sono consapevole di non essere stato troppo educato negli ultimi post (la battutina acida, comunque, è partita da te), e per quanto mi riguarda va benissimo chiuderla qui con una stretta di mano e l'impegno a parlare di cose più rilevanti per la nostra professione e cazzeggiare meno.