Autore: Pipche
Sono un laureando della facoltà di Storia e Conservazione dei Beni Architettonici ed Ambientali presso la facoltà di architettura di Reggio Cal.
Sebbene il titolo della mia laurea sia molto lungo e complesso essa risulta svuotata di competenza. Io sono iscritto al vecchio ordinamento ( 4 anni per intenderci) e sto avendo notizie dai miei colleghi già laureati poco confortanti difatti la nostra formazione prevede materie di storia dell’architettura, non solo europea e mondiale ma anche della mia regione, storia del restauro, cantieri di restauro, conservazione, tutte materie attinenti al campo del restauro e della conservazione, mentre nelle facoltà di architettura esistono un paio di corsi dedicati al restauro con appena 20 crediti. Io mi chiedo adesso, ma com’è possibile che noi non saremo abilitati alla firma di un progetto di restauro e gli architetti progettisti si? Certo loro saranno più preparati di noi conservatori sulla base progettuale, ma non su quella del recupero, manutenzione, conservazione e restauro, visto che per quattro anni ci insegnano solo questo, io ho cercato di contattare il ministero, l’ordine degli architetti ma nessuno mi da risposte su eventuali modifiche dell’ordinamento vigente. Ma ci vuole così tanto a capire che forse c’è qualcosa che non va?
|