IngForum http://www.ingegneri.info/forum/ |
|
SEZIONE RETTANGOLARE IN C.A. - TECNICA DELLE COSTRUZIONI http://www.ingegneri.info/forum/viewtopic.php?f=8&t=110192 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | luigi911 [ martedì 10 settembre 2019, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | SEZIONE RETTANGOLARE IN C.A. - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Pongo la seguente domanda nel caso di una sezione in cemento armato a doppia armatura in cui As=As' soggetta a flessione, nel calcolo del momento resistente ottengo che l'armatura presente in zona compressa è sempre non snervata, ma la cosa che non mi è chiara è come faccio a dirlo a priori senza verificarla con la formula ma basandomi esclusivamente sull'uguaglianza delle due aree: As(area armatura tesa)=As'(area armatura compressa) ?? un grazie anticipato a tutti colori che mi saranno d'aiuto a sciogliere il presente quesito ![]() |
Autore: | pasquale [ martedì 10 settembre 2019, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SEZIONE RETTANGOLARE IN C.A. - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
forse ti riferisci al solo caso della rottura lato acciaio teso; altrimenti essendo la deformazione ultima del cls 0,0035 mentre quella ad esempio del B450C = fyd/Es = 391/206'000 = 0,0019 < 0,0035, anche l'armatura compressa è quasi certamente snervata |
Autore: | luigi911 [ martedì 10 settembre 2019, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SEZIONE RETTANGOLARE IN C.A. - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
ti pubblico la domanda magari ti può essere d'aiuto per capire il caso di cui si parla Data una sezione rettangolare in cemento armato a doppia armatura in cui As=A’s soggetta a flessione, nel calcolo del momento resistente allo SLU si ha sempre che: a) l’armatura compressa non è snervata b) nessuna delle precedenti c) l’armatura compressa è snervata d) sia l’armatura compressa che tesa sono in campo elastico |
Autore: | pasquale [ martedì 10 settembre 2019, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SEZIONE RETTANGOLARE IN C.A. - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
a) l'armatura compressa non è snervata solo nel caso di asse neutro molto alto oppure forte quantità di armatura compressa c) in genere quindi l'armatura compressa è snervata, ma come al punto a) non sempre d) nel caso di rottura lato cls allora l'armatura tesa può essere in fase elastica ma quella compressa, per il livello di deformazione che dicevo prima è quasi certamente snervata (a meno che non abbia un elevato copriferro) direi quindi risposta b), che poi non capisco perché sia stata messa in seconda posizione dato che c'è una sola risposta precedente e non "precedenti" per cui andava messa alla fine |
Autore: | luigi911 [ martedì 10 settembre 2019, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SEZIONE RETTANGOLARE IN C.A. - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
http://strutture.unipg.it/materazzi/Dow ... i39-40.pdf secondo me invece rifacendomi al caso a pag 3 l'armatura compressa se As=As' è sempre non snervata che ne pensi? |
Autore: | pasquale [ martedì 10 settembre 2019, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SEZIONE RETTANGOLARE IN C.A. - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
hai ragione, basta ragionare quindi sul solo equilibrio alla traslazione della sezione, per cui nella flessione semplice è: T - C - C' = 0 pardon ![]() |
Autore: | luigi911 [ martedì 10 settembre 2019, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SEZIONE RETTANGOLARE IN C.A. - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
si ora vedendo quelle dispense mi sono chiarito anche io grazie per l'aiuto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |