Sto eseguendo una valutazione per un edificio esistente in muratura e facendo una cernita degli interventi di miglioramento possibile per l'edificio confrontandomi anche con quelle che sono le esigenze del committente che attualmente ci abita, ho dovuto escludere la possibilità di fare intonaco armato o piani rigidi. Gli unici interventi che potrei fare sono catene nel sottotetto e placcaggio con fasce di tessuto in corrispondenza dei marcapiano in fibra di acciaio galvanizzato, che però vanno solo a migliorare i meccanismi locali di ribaltamento delle facciate. A livello di comportamento globale non avrei alcun miglioramento.
Pur incrementando l'indice ζE del 10% (per i soli meccanismi locali, perchè globalmente rimarrebbe invariato), secondo voi un intervento del genere rientrerebbe in un intervento locale o in un miglioramento sismico?
grazie mille a tutti sin da ora!
