carletto54 ha scritto:
Buongiorno,
mi è capito un committente che vorrebbe effettuare la detrazione fiscale per aver installare una pompa di calore in un suo appartamento all'interno di un condominio già dotato di impianto di riscaldamento centralizzato.
Ora il mio dubbio è questo: sul sito enea si fa chiaramente riferimento all'art .16.BIS del DPR 917/86 (TUIR). Leggendo attentamente il Decreto, potrei rientrare nel caso della lettera h), però secondo la vostra esperienza potrei aver contestazioni?
Quando compilo la pratica enea per la parte di pompa di calore, mi viene chiaramente chiesto la tipologia e la potenza del generatoe che andrei a sostituire, ma nel mio caso non sostituisco nessun generatore, pertanto dovrei lasciare i campi vuoti.
Grazie per la collaborazione!
no, esiste anche il campo nessuno....