IngForum http://www.ingegneri.info/forum/ |
|
Curve Canalizzazioni http://www.ingegneri.info/forum/viewtopic.php?f=9&t=103583 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | boba74 [ giovedì 7 febbraio 2019, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curve Canalizzazioni |
secondo me no, ma bisognerebbe verificare portata e prevalenza della macchina e la lunghezza dei condotti... |
Autore: | sanzopaol [ venerdì 8 febbraio 2019, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curve Canalizzazioni |
Non so se può essere utile. Le condotte sono da 150. La lunghezza della condotta è di 2,5m La macchina è ad alta prevalenza Panasonic S-71PF1E5B |
Autore: | lbasa [ venerdì 8 febbraio 2019, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curve Canalizzazioni |
Guardando una brochure Panasonic capisco una portata di 20 m^3/min per l'unità interna e 40 m^3/min per l'unità esterna. Se si considera il valore 20m^/min. la vel. media in quella curva è di 19 m^2/s (rumorosa ma accettabile); con quella condotta le perdite della curva ad U sono stimabili in 50 Pa aggiuntivi (l'equivalente di 0,5 m di condotta lineare). Se si considera il valore 40m^/min. la vel. media in quella curva è di 38 m^2/s (uno eccesso di rumore); con quella condotta le perdite della curva ad U sono stimabili in 200 Pa aggiuntivi. Aggiuntivi cioè al resto della canalizzazione (tratti rettilinei, altri percorsi in uscita verso le bocchette); chiedi all'agenzia se la prevalenza del kit Panasonic è sufficiente o meno. |
Autore: | boba74 [ venerdì 8 febbraio 2019, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curve Canalizzazioni |
lbasa ha scritto: Guardando una brochure Panasonic capisco una portata di 20 m^3/min per l'unità interna e 40 m^3/min per l'unità esterna. Se si considera il valore 20m^/min. la vel. media in quella curva è di 19 m^2/s (rumorosa ma accettabile); con quella condotta le perdite della curva ad U sono stimabili in 50 Pa aggiuntivi (l'equivalente di 0,5 m di condotta lineare). Se si considera il valore 40m^/min. la vel. media in quella curva è di 38 m^2/s (uno eccesso di rumore); con quella condotta le perdite della curva ad U sono stimabili in 200 Pa aggiuntivi. Aggiuntivi cioè al resto della canalizzazione (tratti rettilinei, altri percorsi in uscita verso le bocchette); chiedi all'agenzia se la prevalenza del kit Panasonic è sufficiente o meno. eh, ma ci sono 4 canali, quindi sul singolo canale la portata va divisa per 4... dovrebbe risultare una velocità di 5 m/s... più che accettabile direi |
Autore: | sanzopaol [ mercoledì 27 marzo 2019, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curve Canalizzazioni |
boba74 ha scritto: lbasa ha scritto: Guardando una brochure Panasonic capisco una portata di 20 m^3/min per l'unità interna e 40 m^3/min per l'unità esterna. Se si considera il valore 20m^/min. la vel. media in quella curva è di 19 m^2/s (rumorosa ma accettabile); con quella condotta le perdite della curva ad U sono stimabili in 50 Pa aggiuntivi (l'equivalente di 0,5 m di condotta lineare). Se si considera il valore 40m^/min. la vel. media in quella curva è di 38 m^2/s (uno eccesso di rumore); con quella condotta le perdite della curva ad U sono stimabili in 200 Pa aggiuntivi. Aggiuntivi cioè al resto della canalizzazione (tratti rettilinei, altri percorsi in uscita verso le bocchette); chiedi all'agenzia se la prevalenza del kit Panasonic è sufficiente o meno. eh, ma ci sono 4 canali, quindi sul singolo canale la portata va divisa per 4... dovrebbe risultare una velocità di 5 m/s... più che accettabile direi Cmq ho verificato con l'impianto in funzione e nonostante le bocchette siano tutte aperte ho il by pass meccanico di sovrapressione che resta sempre un po' aperto. E' come se la pressione espressa dall'indoor non riuscire a fluire via. Secondo voi è colpa delle condotte troppo piccole oppure colpa di qual brutto gomito? Cmq l'aria che esce dalle griglie di mandata si sente, anche se a velocita minima. Temo che le condotte siano troppo piccole. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |