Ciao,
ho l'esigenza di calcolare, sapendo il livello di riempimento di un silos dato da sensore, la massa di materiale presente all'interno.
Trattandosi di un materiale solido granulare, la densità da considerare è quella apparente, bulk density in inglese (inferiore a quella assoluta del materiale)
Ma questa si può considerare costante lungo tutta l'altezza del silos?
Commetto un errore se moltiplico la densità apparente (tenendola costante e pari al valore tabellato) per il volume geometrico corrispondente al livello indicato del sensore, per sapere la massa? Nello specifico il materiale è carbonato di calcio.
L'effetto della gravità che a intuito può aumentare l'impaccamento nella parte inferiore del silos, è quantificabile? Non ho trovato, per i vari materiali granulari più "comuni", una correlazione di questo genere.
|