lazzappa ha scritto:
boba74 ha scritto:
2-No, a meno che non siano climatizzati.
l'Appendice A al DM 25 giugno 2015, tra le esclusioni riporta"...
d) gli edifici che risultano non compresi nelle categorie di edifici classificati sulla base della destinazione d'uso di cui all'articolo 3, D.P.R. 26.8.1993, n. 412, il cui utilizzo standard non prevede l'installazione e l'impiego di sistemi tecnici, quali box, cantine, autorimesse, parcheggi multipiano, depositi, strutture stagionali a protezione degli impianti sportivi, (art. 3, c. 3, lett. e) del decreto legislativo). L’attestato di prestazione energetica è, peraltro, richiesto con riguardo alle porzioni eventualmente adibite ad uffici e assimilabili, purché scorporabili ai fini della valutazione di efficienza energetica (art. 3, c. 3-ter, del decreto legislativo);
...se il proprietario ha comunque deciso, per qualche assurda ragione, di dotarlo di riscaldamento pur essendo in effetti il locale ad uso deposito (quindi il suo utilizzo standard non richiede l'installazione di sistemi tecnici...) non rientra comunque nel caso d) di esclusione??? Cioè mi pare che nel punto d) non si consideri se l'impianto li poi sia realmente presente, ma solo se il locale è adibito ad un utilizzo che richiederebbe di essere riscaldato...
Non è chiarissimo questo passaggio. Da come lo interpreto io, in questi casi l'APE va fatto limitatamente alle zone dotate di impianti, anche se in effetti lì si parla di zone adibite ad "uffici e assimilabili". Caso tipico: il gabbiotto uffici climatizzato che si trova in un magazzino, in tal caso l'APE va riferita al solo gabbiotto.
Ma se io ho un magazzino totalmente riscaldato, io lo metto nell'APE.
Ritengo che il punto e) nell'intenzione del legislatore sottintenda sempre edifici non climatizzati i quali non sono normalmente previsti per essere climatizzati, per distinguerli da edifici che normalmente è previsto che siano climatizzati ma che non lo sono (per questi ultimi è comunque obbligatorio l'APE).
Ma in effetti la cosa non è chiara, come al solito. Potrebbe anche essere come dici: edifici che normalmente non prevedono il riscaldamento, ma che per una qualche ragione sono stati riscaldati, allora magari si presume che il funzionamento dell'impiatno sia saltuario e quindi è come se non andasse mai.... ma questa cosa pare assurda, dato che altri edifici pur non dotati di impianto devono essere certificati comunque....
