IngSA ha scritto:
Sono d’accordo sul fatto che il DL 34/2020-SuperBonus e successive modifiche-integrazioni-interpretazioni non brilli per chiarezza ed è pieno di incertezze le quali rappresentano un forte deterrente alla sua applicazione.
Comunque, per l’intervento prospettato (infissi) il rispetto dei requisiti e di norma dichiarato dal produttore/installatore ed il decreto Requisiti del 6.8.2020 (in vigore dal 6.10.2020), in tal caso, per la determinazione della spesa massima ammissibile rimanda (punto 13.2) alla Tab.1 dell’Allegato I.
Quindi costi superiori ad Euro 750/mq sono ritenuti non congrui e non ammissibili anche se “I costi esposti in tabella si considerano al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie”.
attenzione, il decreto 6.8.2020 non disciplina solo il corpus del superbonus (DL 19 maggio 2020 n. 34, cosiddetto decreto rilancio), ma anche tutti gli interventi di efficientamento energetico (50% e 65% ecc.) che danno diritto a detrazioni fiscali .
Da alcune interpretazioni che ho intercettato in un webinar, non ricordo se uno di quelli trasmessi da Acca o Anit, in cui era presente l'ing. Prisinzano dell'Enea, si sosteneva che,
poichè in regime di Superbonus è sempre necessaria l'asseverazione del tecnico, alla tabella 1 dell' Allegato I si dovesse far riferimento solo in caso di interventi che riguardassero , ad esempio, la SOLA sostituzione degli infissi o quella del generatore di calore: cioè interventi incentivabili in regime di Ecobonus e non di superbonus 110, mentre, se inquadrati come interventi trainati in una pratica di superbonus, la spesa congrua è determinata secondo i punti 13.1 a) e b), ed alla tabella 1 si PUO' attingere in estrema ratio in sede di analisi prezzi, nel caso di mancanza di riferimenti da prezziario ufficiale.
Ora, non sto sostenendo che quanto ho appena riportato sia corretto, d'altronde se sono qui è per chiarirmi le idee, ma finora è l'unica interpretazione che ho sentito con le mie orecchie da parte di un soggetto che dovrebbe sapere come stanno le cose.