Campanellino ha scritto:
Ragazzi sono riuscita a contattare l'ing che ha tenuto il corso sugli impianti e mi ha riassunto le tipologie di caldaie così:
tipo A = non collegate a condotto di evacuazione fumi
tipo B = con condotto di evacuazione fumi ma senza condotto per portare aria comburente --> bruciatore atmosferico
tipo C = ha entrambi i condotti --> a camera stagna
ma attenzione qui arriva il colpo di scena: il tipo C si divide in:
C11 = tiraggio naturale
C12 = tiraggio forzato.
La maggior parte sono a tiraggio forzato ma esistono anche quelle a tiraggio naturale!!!!
Quoto l'espressione di michele...
...ma voglio aggiungere quanto segue:
NON esistono caldaie NON collegate ad alcun tipo di condotto evacuazione fumi!!!!!
NON esistono caldaie (INTESO NEL SENSO VERO DI CALDAIA!) a camera stagna con tiraggio naturale!!!!
Esistono solamente focolari a gas (metano e/o GPL) da inserimento in caminetti a camera di combustione stagna e tiraggio naturale, ma NON sono caldaie, nè assimilabili ad impianti termici!
Esistono radiatori individuali a gas (quindi anch'essi NON assimilabili ad impianti, tantomeno a caldaie!) a camera stagna e tiraggio naturale bilanciato.
(quotando così anche l'ultimo intervento di Boba)
La colpa Campanellino, NON è la tua nè di chi va ad un corso per imparare, MA E' del docente, che dovrebbe appurare che chi ascolta stia comprendendo ciò su cui la spiegazione sta vertendo: se VERAMENTE il docente ha affermato che esistono caldaie di tipo A, allora sarebbe da denuncia...
...ma preferisco fermarmi qui.
Saluti a tutti.