Senti l'unico modo per fare quello che tu dici è fare riferimento ai dati del costruttore del pannello solare, in quanto difficilemente riuscirai a fare dei calcoli abbastanza precisi. In teoria quello che tu dici è matematicamente possibile, nel senso che dovresti considerare il pannello come uno scambiatore di calore, ipotizzare il trasferimento di calore al fluido e poi farti il calcolo all'interno del boiler. Le assunzioni che andesti a fare sono talmente arbitrarie che il risultato finale non avrebbe senso.
Quidi l'unica cosa che puoi fare è rivolgerti alla ditta che costruisce il pannello, sicuramente hanno dei programmini empirici che funzionano abbastanza bene.
andrea.g10 ha scritto:
in un impianto solare con bollitore solo per acqua calda ed integrazione con caldaia. Noti i calcoli relativi all'irraggiamento solare e quindi l'energia assorbita dal pannello, come faccio a calcolare la temperatura del bollitore in funzione del tempo e quindi le formule di scamnio termico all'interno del bollitore?Grazie