La regione mi ha risposto: siccome nella definizione di impianto termico è compresa la climatizzazione degli ambienti CON o SENZA produzione di ACS, se sussistono le condizioni previste allora ciò si applica anche ai generatori che producono ACS oltre che riscaldamento.
In pratica se il generatore a biomasse ha i rendimenti che rispettano la UNI EN-303 e le strutture sono coibentate, viene riconosciuta la quota FER sia per riscaldamento che per ACS
Mi resta il dubbio del caso di generatore a biomassa che faccia solo ACS (classico scaldabagno a legna, magari moderno), perchè in tal caso a rigore non è un impianto termico...
