IngForum http://www.ingegneri.info/forum/ |
|
Dichiarazione Enea 2018 elettrodomestici http://www.ingegneri.info/forum/viewtopic.php?f=9&t=92250 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | robertorivara [ venerdì 14 dicembre 2018, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Dichiarazione Enea 2018 elettrodomestici |
Buongiorno Riguardo alla compilazione della dichiarazione ENEA per gli elettrodomestici detraibili per ristrutturazione: viene richiesta la potenza elettrica assorbita in kW. Peccato che esistano diverse potenze dichiarate ! La potenza indicata sull'adesivo delle qualificazione energetica (quello con le barre colorate e la classe energetica) è espressa in kWh/anno, per frigo, lavatrice e lavastoviglie (la conversione tra kWh/anno e kW richiederebbe di dividere i kWh/anno per 8760..) La potenza sullo stesso adesivo per forno è in kWh/ciclo, e nessuno sa quanto tempo vale un ciclo... Insomma, sul modulo che chiede i kW devo semplicemente indicare il numero duro e puro presente sull'adesivo, qualsiasi unità di misura, o va convertito con un fattore di unità di misura? grazie Roberto |
Autore: | rudic [ venerdì 14 dicembre 2018, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichiarazione Enea 2018 elettrodomestici |
[quote] [b]potenza[/b] elettrica assorbita in [b]kW[/b] [/quote] fin qui ci siamo..... [quote] La [b]potenza[/b] indicata sull'adesivo delle qualificazione energetica è espressa in [b]kWh[/b]/anno [/quote] qui non ci siamo.... come è possibile che la potenza abbia due unità di misura diverse? kW non è kWh, c'è quel "h" in piu..... comunque la POTENZA la puoi leggere sul libretto di istruzioni e anche sulla targhetta dove ci sono scritti i dati elettrici (220 V, 10 A,.....W) non colorata ,di solito è color argento, (non energetica) |
Autore: | boba74 [ venerdì 14 dicembre 2018, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichiarazione Enea 2018 elettrodomestici |
![]() ![]() |
Autore: | MarcoMoschetti [ lunedì 17 dicembre 2018, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichiarazione Enea 2018 elettrodomestici |
Però è vero, anche io ho dubbi se in realtà chiedono la potenza massima, o un valore più ponderato/medio |
Autore: | boba74 [ lunedì 17 dicembre 2018, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichiarazione Enea 2018 elettrodomestici |
La potenza elettrica assorbita è la potenza elettrica assorbita, è un dato di targa, non esistono valori ponderati o "medi"... e non ha nulla a che fare con il "consumo" in kWh. |
Autore: | CesareCT [ mercoledì 19 dicembre 2018, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichiarazione Enea 2018 elettrodomestici |
Io ho incontrato difficoltà a reperire la classe energetica dei piani cottura a induzione (il discorso da quanto mi hanno riportato sembra non essere normato), cosa vi risulta a voi? Nel caso della potenza assorbita (kW) se compare il valore minimo e massimo io inserirei il massimo (daltra parte se non indicano il valore nominale non posso certo invertarlo io) |
Autore: | MarcoMoschetti [ giovedì 20 dicembre 2018, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichiarazione Enea 2018 elettrodomestici |
CesareCT ha scritto: Io ho incontrato difficoltà a reperire la classe energetica dei piani cottura a induzione (il discorso da quanto mi hanno riportato sembra non essere normato), cosa vi risulta a voi? Nel caso della potenza assorbita (kW) se compare il valore minimo e massimo io inserirei il massimo (daltra parte se non indicano il valore nominale non posso certo invertarlo io) Stesso problema che stavo per postare pure io. Non si trova nessun etichetta sul piano cottura a induzione, ne sui dati tecnici. Come si fa? Non si inserisce nel portale? |
Autore: | llr_81millimetri [ giovedì 14 febbraio 2019, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichiarazione Enea 2018 elettrodomestici |
Non vorrei dire stupidaggini, ma se qualcuno come me ha trovato sull'etichetta del frigo nessun valore di potenza assorbita (w) ma ha trovato voltaggio 220 (V) e amperaggio (A) può calcolarsi la potenza assobita con la semplice formula Potenza(w) = Tensione (V) x Corrente (A) nel caso del mio frigo ad esempio: 220 V*0,5 A=110w=0,11 Kw o sbaglio? |
Autore: | mirco m. [ lunedì 18 febbraio 2019, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichiarazione Enea 2018 elettrodomestici |
Anche io ho riscontrato problemi nel reperire il dato di potenza elettrica assorbita, visto che molte aziende riportano solo kWh o kWh/anno... che soluzione abbiamo? |
Autore: | boba74 [ lunedì 18 febbraio 2019, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dichiarazione Enea 2018 elettrodomestici |
dai, mi pare impossibile che acquistando un frigo o un fornello o una lavatrice non ci sia neanche uno straccio di targhetta o una scheda sul libretto di uso e manutenzione dove sia riportata la potenza enettrica assorbita. C'è persino sugli asciugacapelli e sui carichini dei telefoni..... ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group https://www.phpbb.com/ |