enterprise ha scritto:
Rendere chiare le regole è senza dubbio una buona cosa, ma non può risolvere i problemi che hanno portato alle attuali discussioni.
L'utente che (in buona fede, non maliziosamente) si registra e chiede un aiuto sul forum deve essere rispettato sempre e comunque. Anche quando la sua domanda sia non pertinente o sia posta senza prima controllare gli altri topic.
In mille casi ho visto rispondere in modo cattivo e offensivo, a domande ritenute banali da alcuni colleghi, ma che magari banali non erano per chi le ha poste. Tatto e cortesia non si rispettano solo perché sono scritti nelle regole.
In alcuni casi poi (non sempre, è vero, ma come discernere?), l'utente che pone una domanda, potrebbe aver già provato a cercare una risposta altrove (nel forum, o nel sito, o con google, o sui testi). MA semplicemente ricerca un CONFORTO DIRETTO con colleghi più esperti. Valgono molto di più 2 frasi di un collega che 100 pagine di google.
Ad ogni modo, io ho votato di lasciare tutto così com'è.
Nel senso che più che "cambiamo", direi "aggiungiamo" alcune regole, quello sì.
E infatti nessuno vuole andare contro chi si trova ad affrontare la professione con mille dubbi e cerca conferme tra i colleghi più esperti.
Io stesso ho chiesto e trovato conferme ad alcuni miei dubbi, qui esposti dopo aver effettuato ripetute ricerche altrove
Diverso è il caso di chi si intrufola nel forum al puro scopo di trovare il materiale da copiaincollare perché non ha la voglia o il tempo o le capacità per portare avanti un qualunque progetto.
Saluti.
