ma è fantastico... già i consumi in W/h avrebbero fatto sognare Einstein, ma con l'equivalenza in metri cubi siamo arrivati dalle parti di Douglas Adams...
s_nap ha scritto:
cosa devo fare?
così a occhio, devi riprendere in mano i vecchi libri, direi.
noti i consumi (in W voglio sperare...) a basso/pieno regime si valuta l'andamento delle temperature esterne nei 12 mesi (per un edificio residenziale bastano i gradi giorno del comune, altrimenti con le medie mensili e una sinusoide opportunamente "adattata"), sicchè si calcola il numero complessivo di MJ (=W*secondo/10^6) annui consumati.
Tale quantità di energia viene convertita in m3 di gas basandosi sul potere calorifico dello stesso (che non avrai difficoltà a reperire), tenendo conto di un rendimento medio di produzione dell'impianto.