fra85 ha scritto:
ti ringrazio, prendendo un esmpio reale, impianto di riscaldamento da 1000kW, quindi temperatura max 80°C dislivello caldaia / punto più alto 5m, secondo te è troppo bassa come precarica vaso 1,5 bar?? posso avere un malfunzionamento dell'impianto con una precarica sbaglaita?
La potenza dell'impianto non è importante ai fini del calcolo del vaso di espansione secondo Raccolta R. La temperatura massima non può essere 80°C, ma 98°C o 100°C a seconda della temperatura di intervento della valvola di intercettazione del combustibile. Per il calcolo del vaso ti serve la quota di installazione del vaso di espansione, la quota di installazione della valvola di sicurezza e la pressione di intervento della valvola di sicurezza, oltre al contenuto d'acqua dell'impianto.
La pressione di precarica assoluta deve essere maggiore di 1,5 bar e dipende anche dalle varie quote di impianto vaso di espansione e valvola di sicurezza. Ovviamente devi fare attenzione anche al fatto che la pressione di funzionamento a freddo e a caldo (fino all'intervento della valvola di sicurezza) sia sempre compatibile con tutti i componenti di impianto.
Ovviamente una precarica non adeguata può compromettere il funzionamento normale dell'impianto, in quanto non permette il corretto funzionamento del vaso di espansione.
Ciao Alessandro