"Utente Cancellato" ha scritto:
Come già detto varie di volte:
a) il contributo soggettivo è... soggettivamente aumentabile dal 14,5% al 23% del reddito professionale, a cui si deve aggiungere il 2% di retrocessione dell'integrativo sul volume di affari; sono anche stati alzati i massimali;
b) a parità di contributi versati la pensione contributiva Inarcassa è superiore a quella che l'INPS può dare;
c) viceversa la massima pensione retributiva Inarcassa è di gran lunga inferiore a quella dell'INPS che sa essere molto generosa facendo la media appena degli ultimi 5 e 10 redditi (e non 22 su 27, redditi che vengono spesso aumentati ad hoc); Inarcassa ha penalizzato le pensioni di anzianità anni fa, mentre l'INPS aboliva la riforma Maroni facendoci pagare 10 mdi in più; i pensionati di anzianità INPS possono iscriversi a Inarcassa (e sparlarne nei forum), quelli di Inarcassa devono cessare l'attività;
d) i trattamenti previdenziali ed assistenziali INPS sono pagati col 50% di tutte le imposte dirette ed indirette cjhe un libero professionista paga allo stato, per contro i dipendenti non pagano 1-euro-che-sia-uno per quelle dei liberi professionisti.
a) con tutte le tasse che paghiamo, dove lo trovi un altro 8%?
b) se me lo fai vedere con i numeri, ne sarei ben felice, ma di certo è altra propaganda.
c) un conto è fare la media dei redditi di un dipendente, un conto è scegliere 10 redditi su 15. Le aliquote di rendimento sono maggiori in Inarcassa, quindi stai facendo propaganda.
d) d'accordo, infatti mi sembra un buon motivo per chiudere le casse previdenziali dei professionisti, almeno partecipiamo anche noi alla divisione della torta, ma devono chiudere tutte, non voglio penalizzare nessuno.
Cita:
i pensionati di anzianità INPS possono iscriversi a Inarcassa (e sparlarne nei forum), quelli di Inarcassa devono cessare l'attività
Ottimo motivo per attuare il punto d)
Non capisco cosa intendi per sparlare nei forum. Se critico un aspetto, mi documento e ne metto in risalto i punti che non condivido. Se discutendo capisco che ho sbagliato faccio ammenda. Se dopo mesi che sostengo che i contributi sono imposte e ti faccio leggere il massimo esperto di diritto tributario italiano che dice le stesse cose, se tu continui a dire che faccio propaganda contro Inarcassa, penso che hai dei problemi in quanto tale aspetto è del tutto generale e va dall'INPS a tutte le altre casse e Inarcassa è solo una tra 20.
Se vedi chi sono i soci di Equitalia (50% INPS) e come manda gli avvisi di pagamento per contributi non pagati, forse ti convincerai che sono imposte. Se parli con un semplice artigiano quando gli chiedi il DURC e lo interroghi per sapere a cosa serve, a me mi rispondono sempre "per vedere se ho pagato le tasse".
Allora chi sparla sono io, Tesauro, l'INPS con i suoi avvisi e denunce penali di evasione fiscale, l'artigiano o te?