Io ho una Cosmogas a condensazione con impianto a pavimento (praticamente l'impostazione della curva è simile alla tua).
Ho constatato, che in linea di massima, per gli impianti a pavimento non abbia un grande senso utilizzare una regolazione della T di mandata in base a una sonda esterna, o meglio, è una cosa che non influisce più di tanto sui consumi, e anzi può creare problemi di comfort (come nel caso da te constatato).
Se imposto la curva troppo in basso, se non fa troppo freddo la caldaia in pratica si spegne (perchè probabilmente la potenza richiesta dall'impianto è talmente piccola che la caldaia non arriva a modulare così in basso e inizia ad andare ad intermittenza, del tipo che accende una volta ogni 2-3 ore per qualche minuto. E del resto, quanto inizia a fare freddo, una curva troppo bassa imposta una T massima che diventa insufficiente a scaldare. Perciò si ha l'assurdo che si debba poi andare manualmente ad abbassare o alzare la curva a seconda di quanto abbiamo freddo o caldo, il che è la stessa cosa che faremmo noi manualmente se impostassimo una T di mandata fissa e la modificassimo manualmente in caso di necessità (ossia, la sonda esterna di fatto non serve a nulla....). Altro inconveniente (soprattutto se la casa non è molto coibentata, non so se è il tuo caso), si ha un certo "ritardo" tra la T esterna e quella interna, data l'inerzia termica dell'involucro, perciò ci possono essere condizioni tali per cui se fuori arriva una giornata non particolarmente fredda, in casa hai freddo, perchè la T di mandata viene mantenuta bassa dalla sonda esterna....
Inoltre, il comfort ideale per gli impianti a pavimento secondo me si ottiene con una T dell'acqua tra i 35 e i 40°C, quindi ha poco senso avere una sonda che ti faccia viaggiare la temperatura dai 35 ai 40°C perchè in pratica equivale ad avere una curva quasi piatta, tanto vale tenere quindi una T costante (es. 38°C e alzarla a 40° in caso di necessità)...
Insomma, a mio avviso se tu la curva la tieni a una valore medio-alto (quello che va bene per non avere freddo), puoi lasciarla tale e quale, non serve più di tanto abbassarla, neppure nelle mezze stagioni.
La sonda esterna e la regolazione climatica secondo me hanno molto più senso in un impianto a radiatori, dove lì sì che potresti avere una T dai 30°C (radiatore appena appena tiepido per le mezze stagioni) a 70° quando fuori fa molto freddo: in quel caso il range è molto più elevato ed è possibile sfruttare la condensazione in modo ottimale, ma negli impianti a pavimento la condensazione ce l'hai sempre, quindi è inutile abbassare la temperatura al di sotto ci valori insostenibili, si rischia di peggiorare il comfort e di non risparmiare (anzi, forse si consuma di più perchè si peggiora il rendimento della caldaia...)
