Salve, posto due pagine tratte dal libro di Petrangeli "Progettazione e costruzione di ponti"
https://www.dropbox.com/s/0c7el1qz9sl7erb/FullSizeRender.jpg?dl=0https://www.dropbox.com/s/1kn46a6vs97garf/FullSizeRender%20%281%29.jpg?dl=0Mi trovo con tutto quello che dice; nella pagine successiva (ultimo link) dice che per l'allungamento della soletta si considera la media delle temperature Tm
dunque correggetemi se sbaglio: l'allungamento è alfa per tm
La rotazione considera T1-t2/2. Dunque come considera la rotazione? Io pensavo di considerare la curvatura della sezione (T1-T2)/h e quindi determinare il momento sollecitante come la curvatura per EI. Invece lui come calcola la rotazione?
Se poi potete consigliarmi qualche link o libro con esercizi sulla dilatazione termica mi fareste un piacere in più
Grazie