Il problema quando ristrutturi un appartamento collegato a un impianto condominiale (ma questo vale anche per radiatori, non solo per pannelli a soffitto o pavimento) è che a volte i singoli terminali sono collegati lungo colonne verticali, perciò non è detto che tu abbia un unica linea andata-ritorno che serve tutto l'appartamento, potresti ritrovarti ad esempio il pannello della camera da letto collegato alla stessa linea del pannello che sta al piano sopra e a quello sotto, mentre la sala è collegata ai pannelli corrispondenti degli altri appartamenti sottostanti e sovrastanti.... insomma una distribuzioe verticale e non orizzontale.
Se così fosse, non sarebbe possibile intercettare una tua linea "personale" su cui installare un contabilizzatore, ma dovresti metterne diversi, uno per ogni singolo pannello, posto di riuscire a individuare esattamente come sono collegati...

Inoltre, anche ammesso che tu riesca: non ha senso inserire la contabilizzazione su un solo appartamento, dovresti contabilizzare tutti gli appartamenti in modo da dividere le spese a livello condominiale, se lo fai solo tu continueresti comunque a pagare le spese in base ai millesimi, perchè agli altri non interessa che tu abbia o meno un contabilizzatore...
