butterfly ha scritto:
Salve a tutti. Su un edificio ad un piano in muratura portante costituita da blocchi di tufo di 50 cm, ubicato in zona sismica 2 e risalente ai primi anni '60, dovrei realizzare una sopraelevazione di un piano con soppalco e copertura in legno.
Essendo la struttura sottostante con muri portanti, credo di aver capito che anche la sopraelevazione deve essere realizzata col medesimo sistema costruttivo; per questo motivo, vorrei realizzare le murature esterne in blocchi Poroton Serie 800: l' UNI Z. S. da 24x30x19 cm.
ma anche no
Cita:
La mia domanda per Voi, sperando che qualcuno possa aiutarmi, è: posso realizzare una struttura con profilati d'acciaio (scatolari) che faccia da sostegno al soppalco e alla copertura lignea in modo da aggravare meno sulla costruzione sottostante ed evitarmi il cordolo di collegamento in c.a. - necessario per legge - tra copertura in legno e muratura portante???
è una ca%%zata anche abbastanza grande
non capisco perché minore è l'esperienza e maggiore sono le rogne che si pendono
sopraeleva tutto in acciaio (ma prima assicurati bene che il committente sia in grado di affrontare la spesa)