salve a tutti, sono alle prese con un progetto di un ponte a cassone tricellulare di 3 campate, tali campate sono separate e semplicemente appoggiate, pertanto la struttura risulta discontinua.
il mio problema fondamentale è valutare l'analisi modale in quanto i modi di vibrare risultano particolarmenti strani, probabilmente sbaglio qualcosa nel modellare i vincoli di appoggio non saprei.
lo schema di appoggi che ho modellato è il seguente:
appoggi di sinistra: 3 unidirezionali trasversali e 1 fisso
appoggio di destra: 3 mobili bidirezionali e 1 unidirezionale longitudinale
avendo campate separate tale schema è riproposto in maniera identica sulle altre 2 campate
allego uno screen dell analisi modale che ne esce fuori dal software csibridge

in sostanza la campata di sinistra rimane immobile, le altre 2 campate invece si muovono in maniera opposta arrivando addirittura a compenetrare, tutto ciò accade nel primo modo in cui però, altra stranezza, risulta attivata una massa pressocchè nulla in entrambe le direzioni.
nel secondo modo invece ho presenza di circa il 70% di massa attiva, la campata di sinistra rimane ferma ma le altre due si muovono in maniera concorde, i periodi dei primi 2 modi risultano identici.
non saprei proprio interpretare tali risultati
provando a cambiare disposizioni dei vincoli, cioè lasciando le spalle libere e mettendo i fissi sulle pile succede che la deck è ferma e le pile si muovono per conto loro
l' unico modo per avere un comportamento realistico è quello di lasciar libere le spalle e fissare la campata centrale da ambedue le parti, in tal modo però si verebbe a creare una struttura iperstatica sconsigliata