captainfox ha scritto:
Eh, la maggior parte degli annunci di lavoro (soprattutto delle agenzie) si fa una fatica a capire di che lavoro si tratta...e anche a colloquio ti spiegano pochissimo anche se gli fai domande (perchè chiaramente sono recruiter e non tecnici).
Guarda, i recruiter non capiscono nulla...o comunque ne capiscono poco.A me hanno spesso fatto perdere tempo, nel senso che ho fatto dei colloqui per aziende che mi hanno chiesto "ma come mai l'hanno fatta venire qui se non ha questa ,questa e quest'altra esperienza?" (e avevo fatto un colloquio di persona con i recruiter delel agenzie, spiegando dettagliatamente il mio lavoro e le mie mansioni).
Però, a volte alcuni siti inseriscono ricerce dirette delle aziende.Per la mia esperienza personale ti dico che, il sito che ha dato più affidabilità è stato infojobs (ho trovato il mio attuale lavoro così).
Capisco esattamente come ti senti, ho vissuto tutto allo stesso modo.Non ti buttare giù e non disdegnare alcun lavoro, l'importante è inserirsi da qualche parte.Poi facendo esperienza è più facile eventualmente cambiare se ti trovi male.
Ma far passare mesi e mesi senza migliorare in nessun modo le proprie competenze è deleterio.
Dici che la sicureza non ti piace. Allora, cosa ti piacerebbe fare?? In che ambito vorresti lavorare? fai un corso in tale ambito. Guarda che non è necessario spendere migliaia di euro, ci sono i corsi organizzati dall'ordine, quelli dall'università,dagli enti di formazione, da confindustria spesso si tratta di poche centinaia di euro.
Non sei obbligato a fare un master.